1

Schermata 2025 05 28 alle 12.01.12

DOMODOSSOLA - 28-5-2025 -- Domodossola si appresta a vivere un appuntamento straordinario: l’Esposizione Italo-Svizzera 2025, in programma dal 13 al 22 settembre. Non si tratta di un’edizione qualsiasi, ma di un evento raro e di grande prestigio, che si tiene ogni venticinque anni e che porta con sé il valore simbolico di una cooperazione storica tra Italia e Svizzera. Una manifestazione che, giunta alla sua quinta edizione, ha l’ambizione di trasformare la città e l’intera Ossola in un punto di riferimento per il dialogo transfrontaliero, con una risonanza che va ben oltre i confini locali.

L’Expo sarà dedicata alla cooperazione tra i due Paesi, con particolare attenzione al ruolo delle Alpi come spazio condiviso, ponte geografico e culturale. Il tema scelto, “Connettere tradizione e innovazione attraverso il cuore delle Alpi”, guiderà una serie di iniziative che spazieranno tra sostenibilità, mobilità, cultura, turismo e valorizzazione del patrimonio. L’allestimento si concentrerà nell’area del Collegio Mellerio Rosmini, cuore pulsante di un evento che si preannuncia ricco di contenuti, incontri e opportunità.

Il Comune ha lanciato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di imprese, enti, cooperative, consorzi, associazioni e operatori economici, italiani e svizzeri, interessati a partecipare in qualità di espositori. Sono disponibili 48 stand coperti, attrezzati e pronti ad accogliere chi vorrà mettersi in mostra in uno scenario internazionale. Le domande dovranno pervenire entro il 27 giugno 2025 tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La selezione non sarà automatica: le richieste verranno valutate in base all’ordine cronologico, alla coerenza con le tematiche e alla rappresentanza territoriale, garantendo in particolare quella svizzera. Saranno 48 gli stand disponibili, completamente attrezzati, e due le tipologie offerte: 3x3 m (n. 32 a 3.000 € + IVA) 3x4 m (n. 16 a 3.600 € + IVA).

Domodossola si attrezza, dunque, per un evento che non è solo una fiera, ma un vero e proprio volano di visibilità e sviluppo, un’occasione per raccontare il territorio, rafforzare legami storici e proiettarsi verso un futuro di cooperazione alpina.

Tutte le informazioni sull'EXPO al sito https://www.expoitalosvizzera.it

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.